Valentina De Rosa
Di qui non si passa
Stampa fotografica
2019
Traendo spunto da un motto alpino, l’artista realizza la serie fotografica Di qui non si passa, incentrata sulla figura dell’Alpino – e in particolare sul gruppo di Lozio.
Gli Alpini sono le truppe da montagna dell’Esercito Italiano, creato per proteggere i confini montani settentrionali dell’Italia. Costituito il 15 ottobre 1872, sono il più antico Corpo di Fanteria da montagna attivo nel mondo. I soldati destinati a queste unità dovevano essere conoscitori profondi del territorio ed essere abituati al clima rigido, alla fatica dello spostamento in montagna, alle insidie di un terreno accidentato e pericoloso e ai disagi delle intemperie.
La figura dell’Alpino è ancora fortemente sentita nelle zone montane e per questo durante la residenza l’artista è andata a studiare a fondo l’immaginario relativo a questa figura, esplorando il contesto, raccogliendo memorie e instaurando relazioni con gli Alpini presenti sul territorio.
A ritratti emblematici del gruppo locale si alternano fotografie di paesaggio, dettagli e oggetti appartenenti alla tradizione alpina e presenti nella Casa-Museo.
La serie mette in scena, quindi, la visione e l’interpretazione personale dell’artista sul tema dell’Alpino, esaltato attraverso la somma dei singoli elementi che compongono l’immaginario collettivo legato a questa figura.